Presentazione
Un simpatico serpentello con fette di cetriolo alternate a fette di mozzarella e pomodoro può essere una proposta divertente e fresca per un secondo piatto da abbinare ad una porzione di riso o pane. In una merenda in compagnia o una festa di compleanno può diventare anche un piatto da condividere con gli amici magari trasformandolo persino in un gioco con i numeri….
Tempo totale: preparazione, impiattamento e decorazione c.ca 20 minuti
Valori nutrizionali per porzione: proteine 5 g, grassi 3 g, carboidrati 3 g, 70 kcal
Dosi per: 4 persone
Ingredienti
- 1 cetriolo di media grandezza
- 2 pomodori (ad es. rossi, neri o gialli)
- 100 g di mozzarella
- 2 olive nere snocciolate
Preparazione
1
Incidere i pomodori da un lato e ritagliare dal cetriolo una striscia sottile per tutta la lunghezza del cetriolo stesso per fare in modo che le fettine possano stare erette.
2
Dall’estremità più appuntita del cetriolo ritagliare un pezzo lungo ca. 6 cm per realizzare la testa del serpentello.
3
Ricavare dalle olive gli occhi e fissarli sulla testa realizzata all’estremità del cetriolo con degli stuzzicadenti.
4
Tagliare il resto del cetriolo, i pomodori e la mozzarella a fettine spesse ca. 5 mm. e sistemare le fette di cetriolo erette creano una forma a serpentello su un piatto quadrato o rotondo o su un vassoio magari belli colorati.
5
Adagiarle sulla superficie ricavata tagliando inizialmente la striscia di cetriolo.
6
A distanze regolari (suggeriamo di contare il numero di fettine di tutte gli ingredienti e di dividerle in parti uguali come facendo le divisioni…) sistemare le fettine di pomodoro e mozzarella tra quelle di cetriolo.
7
Ritagliare dalla calotta superiore del pomodoro la lingua del serpente.
8
Incidere leggermente la punta della testa del serpente e infilare all’interno dell’incisione la lingua di pomodoro.
9
Per concludere, sistemare la testa precedentemente realizzata in cima al serpentello.