Presentazione
Tempo totale: preparazione, impiattamento e decorazione c.ca 45 minuti
Valori nutrizionali per porzione: proteine 13.5g, grassi 15g, carboidrati 36g, 342kcal
Dosi per: 4 persone
Ingredienti (Per gli gnocchi)
- 250g di zucca Delica
- 500mL di latte
- 125g di semolino
- 1 uovo
- 25g burro
- 25g parmigiano
- pepe, noce moscata, sale q.b
Preparazione
1
Lavare e tagliare la zucca a cubetti e cuocerla in forno a 180° per 20-25 minuti.
2
Sfornare, togliere la buccia, schiacciare la zucca e lasciarla intiepidire.
3
Mettere il latte in un pentolino con un po’ di sale, quando bolle aggiungere il semolino e mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi.
4
Fuori dal fuoco unire il burro, la noce moscata, il pepe, il parmigiano e mescolare per amalgamare il tutto.
5
Unire l’uovo e la purea di zucca e mescolare ancora per ottenere un composto liscio e omogeneo.
6
Trasferire il composto ancora caldo nella teglia unta e stendere in modo da formare un rettangolo, far raffreddare completamente.
7
Con formine/coppapasta di varie forme ricavare gli gnocchi alla romana, adagiarli in una teglia con un po’ di burro e pan grattato e cuocerli a 180°C per 20 minuti.
Ingredienti (Crema di zafferano e parmigiano)
- 25g di farina 00
- 25g di burro
- 100 ml di latte
- 50g formaggio grattugiato
- 1 bustina e mezza di zafferano
- noce moscata q.b
Preparazione
1
Sciogliere il burro e mischiarlo con la farina
2
Sciogliere lo zafferano in poco latte e aggiungerlo al mix con il latte restante e la noce moscata, fino ad ottenere una crema.
3
Porre la crema ottenuta sul fornello, aggiungere il parmigiano e mescolare per ottenere una crema densa.
4
Versare sul fondo del piatto la crema, adagiare sopra gli gnocchi alla romana e completare con altra crema a ricoprire.
Si ringraziano Sara Brambilla, Camilla Crea e Simone Fiori di Enaip – Vimercate per la realizzazione della ricetta.