L’Università Cattolica del Sacro Cuore è il più grande Ateneo cattolico d’Europa, che conta 5 campus, 12 facoltà ed oltre 40 mila studenti. La Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali rappresenta un punto di riferimento assoluto a livello internazionale per gli avanzamenti nel campo della ricerca scientifica oltre che per la qualità delle attività didattiche. Il gruppo di ricerca della Facoltà vanta una grande esperienza nella valutazione delle politiche pubbliche volte a promuovere diete sane e sostenibili e nella conduzione di esperimenti naturali nelle mense e nelle scuole elementari. La Facoltà è attivamente coinvolta come leader nel WP1, che prevede l’analisi delle politiche ed iniziative esistenti relative alle abitudini alimentari dei bambini, e l’identificazione e la valutazione delle barriere e dei facilitatori utili a promuovere diete più salutari nelle scuole elementari. Inoltre, la Facoltà collabora con gli altri partner nel progetto per i WP0, WP3, WP5.
Elena Castellari
Professore associato presso il Dipartimento di Economia Agroalimentare dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Ha collaborato in numerosi progetti di ricerca, nazionali ed internazionali, inerenti allo studio di comportamenti di consumo sostenibili e salutari e alla valutazione di politiche per la loro promozione. È autrice di numerose pubblicazioni che riguardano l’analisi di politiche alimentari, agricole, e all’analisi di comportamenti di consumo. Ha esperienza sia nell’analisi di dati secondari che nella realizzazione di diversi setting sperimentali. All’interno del progetto, come capofila del gruppo di ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha il compito di coordinare la realizzazione dell’analisi di contesto e descrivere lo scenario delle politiche entro cui operano le scuole (WP 1). Inoltre, partecipa in stretta connessione con gli altri enti (UNIMI e CNR) per la realizzazione dei field experiments e per la redazione finale delle linee guida.
Giuditta Farina
Assegnista di ricerca presso la Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, Dipartimento di Economia Agroalimentare.
Veronica Vitali
Dottoranda di ricerca AGRI-SYSTEM presso la Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, Dipartimento di Economia Agroalimentare.
La sua attività di ricerca si concentra sul comportamento del consumatore nel settore alimentare, con attenzione alla promozione di diete sane e sostenibili. Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Agricultural and Food Economics è stata assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Verona. All’interno del progetto FUN VEGE-TABLES, come membro gruppo di ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, contribuisce all’analisi delle iniziative volte a migliorare le abitudini alimentari dei bambini. In particolare, contribuisce alla stesura e alla diffusione del questionario rivolto al docente delle scuole dell’infanzia e primarie con l’obiettivo di mappare e valutare le iniziative e politiche attualmente in atto.
Giulia Tiboldo
Ricercatrice presso il dipartimento di Economia Agro-alimentare.
Ha partecipato a diversi progetti di ricerca nazionali e internazionali. La sua attività di ricerca si focalizza principalmente sull’analisi del comportamento dei consumatori soprattutto in relazione all’adozione di stili alimentari sani. Collabora gruppo di ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore per la realizzazione dell’analisi di contesto parte del WP1.